Parallel Lending

La strategia di Parallel Lending, lanciata nel 2018, co-origina prestiti insieme alle banche locali ed internazionali per fornire alle PMI soluzioni di finanziamento complementari ai tradizionali prestiti offerti dalle banche. Offre agli investitori l'opportunità di beneficiare di un interessante flusso di reddito, riducendo al contempo la volatilità tipica dei public markets. L’obiettivo principale è la preservazione del capitale cercando di minimizzare i rischi estremi.

La strategia mira a fornire rendimenti stabili ed enfatizza la gestione del rischio attraverso un processo di ricerca disciplinato ed una forte diversificazione per settore, società e geografica. Il team di investimento utilizza una combinazione di analisi quantitative proprietarie, tra cui innovativi sistemi di intelligenza artificiale e Deep Learning, insieme a un’approfondita ricerca qualitativa per tutte le operazioni di investimento.

Inizio della strategia

2018

Ubicazione dei gestori di portafoglio

Dublino, Londra, Madrid, Milano, Parigi, Francoforte

I Nostri Punti di Forza

  • Approccio solido alla gestione del rischio con un’attenzione particolare alla qualità del credito, alla diversificazione e alla granularità
  • Modello di prestito differenziato in cui finanziamo le aziende insieme alle banche, accelerando così l’erogazione del capitale
  • Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (AI) basata sul Deep Learning come parte del processo di investimento.

 

Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e i loro proventi possono diminuire o aumentare e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito.

Rischio di credito: Il rischio che un mutuatario sottostante non sia in grado di pagare il capitale e gli interessi alla scadenza.

Rischio delle piccole e medie imprese (PMI): Gli investimenti in società non quotate di piccole e medie dimensioni sono intrinsecamente più rischiosi di quelli in società quotate, in quanto le società non quotate possono essere più piccole, più vulnerabili ai cambiamenti dei mercati e alla tecnologia e dipendono dalle capacità e dall'impegno del management.

 

“Il nostro modello di origination si basa sul parallel lending e sull’asset sharing con le banche, migliorando la capacità di erogare capitale. Per gli investitori, il nostro programma di credito è progettato specificatamente per minimizzare l’impatto dei rischi esterni, massimizzando al contempo il rendimento potenziale.”

Gianluca Oricchio, Head of Parallel Lending and Chief Data Scientist

Photo of Gianluca Oricchio, Head of Parallel Lending and Chief Data Scientist

Insights

Parallel-Lending_Small.JPG

Dec 04, 2024

Parallel lending: The next frontier for private credit

Lending partnerships between asset managers and European banks may lead to low-risk, highly diversified private debt portfolios and potentially attractive returns for investors, argue Gianluca Oricchio and Gianpaolo Pellegrini.

Cap-solutions-Small.JPG

Nov 26, 2024

Where complexity meets flexibility: An introduction to Capital Solutions

Many companies in Europe urgently need transformation. Private capital can help, argues Carlo Bosco.

Podcast_small.jpg

Nov 21, 2023

The Muzinich Insurance Podcast

Please click to listen to our inaugural Insurance Podcast. Over a series of podcasts, we'll be tackling a range of insurance asset management topics, which we hope will provide useful insights for our insurance clients and contacts when thinking about their own investment decisions.

Leggi altri approfondimenti